PROPRIETÀ MECCANICHE DI BULLONI E DADI


Il sistema metrico ISO (Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione) è uno dei sistemi di misurazione più utilizzati al mondo, in particolare nelle applicazioni industriali e ingegneristiche. Una parte fondamentale del sistema ISO include bulloni e dadi, che sono essenziali per l'assemblaggio di vari componenti meccanici. Questo documento analizza le proprietà meccaniche di bulloni e dadi secondo gli standard ISO, includendo tabelle, grafici e immagini illustrative.


Proprietà Meccaniche dei Bulloni ISO


I bulloni ISO sono classificati in base al loro diametro nominale (M) e al passo del filetto. Le classi di resistenza comuni per i bulloni in acciaio includono 8.8, 10.9 e 12.9, che indicano la resistenza alla trazione e la resistenza allo snervamento dei bulloni. La tabella seguente mostra le specifiche meccaniche per i bulloni di classe 8.8:


Classe di Resistenza Resistenza alla Trazione (N/mm²) Resistenza allo Snervamento (N/mm²)
8.8 800 640
10.9 1000 900
12.9 1200 1080

La tabella seguente rappresenta la relazione tra forza applicata e allungamento per un bullone di classe 8.8:


Proprietà Meccaniche dei Dadi ISO


I dadi ISO sono progettati per resistere alle stesse forze dei bulloni con cui sono accoppiati. La resistenza dei dadi è generalmente specificata in base alla classe di resistenza, come mostrato nella tabella seguente:

Classe di Resistenza Resistenza alla Trazione (N/mm²)
8 800
10 1000
12 1200

La tabella seguente illustra i tipi di sollecitazione a cui è sottoposto un dado quando viene serrato su un bullone:

Combinazione Bullone-Dado Carico Massimo (kN) Sicurezza Operativa
Bullone 8.8 - Dado 8 64 Alta
Bullone 10.9 - Dado 10 90 Molto Alta
Bullone 12.9 - Dado 12 108 Eccezionale

Analisi delle Prestazioni


La prestazione di un assemblaggio bullone-dado dipende non solo dalle caratteristiche individuali di ciascun componente, ma anche da fattori come la corretta coppia di serraggio e le condizioni operative. Selezionare la classe di resistenza appropriata è fondamentale per garantire la sicurezza e l'affidabilità nei giunti meccanici.


Conclusione


Bulloni e dadi ISO sono componenti essenziali in numerose applicazioni industriali, grazie alla loro standardizzazione e affidabilità meccanica. Selezionare la corretta combinazione bullone-dado può influenzare significativamente le prestazioni e la sicurezza delle strutture meccaniche.


Da un punto di vista aziendale, l'adozione di bulloni e dadi ISO semplifica la gestione dell'inventario, migliora la qualità dei prodotti finiti e riduce i costi di manutenzione.


Implementare questi standard è una scelta strategica per le aziende che mirano a migliorare l'efficienza produttiva e a fornire prodotti di alta qualità. Investire in componenti standardizzati ISO fornisce inoltre ai clienti la garanzia di conformità alle normative internazionali, un fattore chiave per il successo nei mercati globali.



Autore: Alice Libardi 31 luglio 2025
Bolts are essential components in many mechanical and structural applications. However, the shape and design of bolts can significantly affect their load capacity. Bolts with reduced sections, deep threads, or special geometries may have lower breaking loads compared to standard bolts. This document analyzes the mechan
Autore: Alice Libardi 31 luglio 2025
Bolts are essential components in many mechanical and structural applications. However, the shape and design of bolts can significantly affect their load capacity. Bolts with reduced sections, deep threads, or special geometries may have lower breaking loads compared to standard bolts. This document analyzes the mechan
31 luglio 2025
I bulloni sono componenti essenziali in molte applicazioni meccaniche e strutturali. Tuttavia, la forma e il design dei bulloni possono influenzare significativamente la loro capacità di carico. Bulloni con sezioni ridotte, filettature profonde o geometrie speciali possono avere carichi di rottura inferiori rispetto ai
31 luglio 2025
The IS UNI EN ISO 898-1:2013 standard specifies the mechanical properties of metric threaded bolts and studs made of carbon steel and alloy steel. This standard covers a wide range of strength classes, determining the requirements for properties such as tensile strength, hardness, and resilience.
31 luglio 2025
La norma UNI EN ISO 898-1:2013 specifica le proprietà meccaniche di bulloni e viti prigioniere a filetto metrico realizzati in acciaio al carbonio e acciaio legato. Questa norma copre un'ampia gamma di classi di resistenza, determinando i requisiti per proprietà come la resistenza a trazione, la durezza e la resilienza
31 luglio 2025
The ISO metric system (International Organization for Standardization) is one of the most widely used measurement systems in the world, particularly in industrial and engineering applications. A fundamental part of the ISO system includes bolts and nuts, which are essential for assembling various mechanical components.
31 luglio 2025
Milling is one of the most versatile techniques in chip removal mechanical processing, used to create flat surfaces, grooves, complex profiles, and pockets on a wide variety of materials. This process relies on the use of a rotating multi-cutting tool, called a milling cutter, which removes material from the workpiece
31 luglio 2025
La fresatura è una delle tecniche più versatili nella lavorazione meccanica per asportazione di truciolo, utilizzata per creare superfici piane, scanalature, profili complessi e cavità su una vasta gamma di materiali. Questo processo si basa sull'uso di un utensile rotante a più taglienti, chiamato fresa, che rimuove m
31 luglio 2025
Drilling is one of the fundamental techniques in machining by chip removal, used to create cylindrical holes in solid materials. This process is essential in many industrial applications, as holes are required for component assembly, fluid passage creation, and the insertion of fasteners. Drilling can be performed on v
31 luglio 2025
La foratura è una delle tecniche fondamentali nella lavorazione per asportazione di truciolo, utilizzata per creare fori cilindrici in materiali solidi. Questo processo è essenziale in molte applicazioni industriali, poiché i fori sono necessari per l'assemblaggio di componenti, la creazione di passaggi per fluidi e l'
Show More