Sistemi meccanici e chimici per prevenire l'allentamento di giunti realizzati con elementi filettati


Nel campo della meccanica, la prevenzione dell'allentamento dei giunti realizzati con elementi filettati è cruciale per garantire la sicurezza e l'efficienza delle strutture. Gli standard ISO (International Organization for Standardization) forniscono linee guida fondamentali per la progettazione e la manutenzione di questi giunti. In particolare, due approcci principali sono utilizzati per prevenire l'allentamento: sistemi meccanici e chimici.


Sistemi Meccanici


I sistemi meccanici utilizzano dispositivi fisici per mantenere la tensione sui giunti filettati, prevenendo così l'allentamento. Tra questi sistemi, troviamo:


  1. Rondelle di Bloccaggio: Utilizzate per incrementare l'attrito tra il dado e il pezzo accoppiato.
  2. Controdadi: Dadi secondari utilizzati per bloccare il dado principale in posizione.
  3. Inserti Filettati: Manicotti metallici che aumentano la resistenza dell'assemblaggio.


Rondelle di Bloccaggio



Le rondelle di bloccaggio sfruttano la loro conformazione per aumentare la forza di attrito. Le rondelle dentellate, per esempio, si intersecano nei componenti accoppiati, mentre le rondelle elastiche esercitano una forza costante che mantiene la tensione.

TIPO DI RONDELLA MATERIALE APPLICAZIONE TIPICA VANTAGGI
Dentellata Acciaio Inox Industria Automobilistica Alto Attrito
Elastico Acciaio al Carbonio Macchinari Industriali Tensione Costante
Piana Acciaio Inox Generica Distribuzione del Carico

Controdadi


I controdadi vengono serrati contro i dadi principali per bloccarli in posizione. Questo sistema è particolarmente utile in applicazioni ad alta vibrazione.

VANTAGGI SVANTAGGI
Facile da installare Aumento del peso dell'assemblaggio
Economico Può richiedere più spazio

Sistemi Chimici

I sistemi chimici includono adesivi e sigillanti applicati ai filetti per aumentare l'attrito e impedire l'allentamento. Questi prodotti chimici solidificano e creano un legame forte tra i componenti filettati.


  1. Adesivi Anaerobici: Utilizzati per giunti permanenti o semipermanenti.
  2. Sigillanti Filettati: Impediscono la fuoriuscita di fluidi e gas, aumentando l'affidabilità del giunto.


Adesivi Anaerobici


Gli adesivi anaerobici sono ampiamente utilizzati per la loro capacità di solidificare in assenza di ossigeno, garantendo un fissaggio sicuro dei giunti filettati.

TIPO DI ADESIVO RESISTENZA ALLA TRAZIONE (MPA) TEMPO DI INDURIMENTO APPLICAZIONI
Bassa 10 20 min Assemblaggi temporanei
Media 20 15 min Motori e trasmissioni
Alta 30 10 min Strutture permanenti

Sigillanti Filettati



I sigillanti filettati, oltre a prevenire l'allentamento, offrono protezione contro la corrosione e la contaminazione.

TIPO DI SIGILLANTE RESISTENZA ALLA TEMPERATURA APPLICAZIONI TIPICHE
Silicone -60°C a 200°C Condutture di liquidi
Poliuretano -30°C a 120°C Impianti idraulici
Acrilico -40°C a 150°C Sistemi di scarico

Conclusione


La scelta tra sistemi meccanici e chimici per prevenire l'allentamento di giunti filettati dipende da vari fattori come l'applicazione specifica, il costo, e le condizioni operative. I sistemi meccanici sono generalmente preferiti per la loro affidabilità in condizioni di alta vibrazione e facilità di installazione, mentre i sistemi chimici offrono soluzioni versatili e possono migliorare la resistenza alla corrosione e sigillare i giunti contro le perdite di fluidi.



I prodotti conformi agli standard ISO per la prevenzione dell'allentamento dei giunti filettati offrono numerosi vantaggi:


  1. Affidabilità: Assicurano un funzionamento continuo e sicuro delle macchine, riducendo il rischio di guasti.
  2. Riduzione dei Costi di Manutenzione: Diminuiscono la frequenza e i costi associati agli interventi di manutenzione.
  3. Versatilità: Adatti a una vasta gamma di applicazioni industriali.
  4. Sicurezza: Migliorano la sicurezza operativa riducendo il rischio di incidenti dovuti a guasti meccanici.
8 agosto 2025
In the field of mechanical engineering, preventing the loosening of threaded joints is crucial to ensuring the safety and efficiency of structures. The ISO (International Organization for Standardization) standards provide fundamental guidelines for the design and maintenance of these joints. Two main approaches are us
8 agosto 2025
DOCUMENTATION: UNI EN 10204, UNI EN ISO 16228 CERTIFICATES
8 agosto 2025
Nel campo della meccanica e della produzione industriale, la documentazione tecnica riveste un ruolo fondamentale. Essa include certificati e specifiche che assicurano la conformità dei materiali e dei processi agli standard internazionali. Tra i principali riferimenti normativi ci sono la UNI EN 10204 e la UNI EN ISO
8 agosto 2025
THE CRITERIA FOR USING SCREWS
8 agosto 2025
I CRITERI DI IMPIEGO DELLE VITI
Autore: Alice Libardi 31 luglio 2025
Bolts are essential components in many mechanical and structural applications. However, the shape and design of bolts can significantly affect their load capacity. Bolts with reduced sections, deep threads, or special geometries may have lower breaking loads compared to standard bolts. This document analyzes the mechan
Autore: Alice Libardi 31 luglio 2025
Bolts are essential components in many mechanical and structural applications. However, the shape and design of bolts can significantly affect their load capacity. Bolts with reduced sections, deep threads, or special geometries may have lower breaking loads compared to standard bolts. This document analyzes the mechan
31 luglio 2025
I bulloni sono componenti essenziali in molte applicazioni meccaniche e strutturali. Tuttavia, la forma e il design dei bulloni possono influenzare significativamente la loro capacità di carico. Bulloni con sezioni ridotte, filettature profonde o geometrie speciali possono avere carichi di rottura inferiori rispetto ai
31 luglio 2025
The IS UNI EN ISO 898-1:2013 standard specifies the mechanical properties of metric threaded bolts and studs made of carbon steel and alloy steel. This standard covers a wide range of strength classes, determining the requirements for properties such as tensile strength, hardness, and resilience.
31 luglio 2025
La norma UNI EN ISO 898-1:2013 specifica le proprietà meccaniche di bulloni e viti prigioniere a filetto metrico realizzati in acciaio al carbonio e acciaio legato. Questa norma copre un'ampia gamma di classi di resistenza, determinando i requisiti per proprietà come la resistenza a trazione, la durezza e la resilienza
Show More