TRATTAMENTI DI DISTENSIONE


I trattamenti di distensione, noti anche come trattamenti di rilassamento, sono processi termici applicati ai materiali metallici per ridurre le tensioni interne causate da lavorazioni meccaniche, saldature o raffreddamenti irregolari. Se non eliminate, queste tensioni possono provocare deformazioni, crepe o guasti prematuri nei componenti meccanici. Il trattamento di distensione è essenziale per migliorare la stabilità dimensionale e la durabilità del materiale.


Principi della Distensione


Il processo di distensione prevede il riscaldamento del materiale a una temperatura inferiore al punto di ricristallizzazione, il mantenimento a tale temperatura per un periodo specifico e successivamente il raffreddamento in modo controllato. Questo processo consente al materiale di rilassarsi, riducendo le tensioni interne senza alterare significativamente la sua microstruttura.


Fasi del Processo di Distensione


  1. Riscaldamento: Il materiale viene riscaldato lentamente fino alla temperatura di distensione, generalmente compresa tra 400°C e 650°C per gli acciai.
  2. Mantenimento: La temperatura viene mantenuta per un periodo che varia da 1 a 3 ore, a seconda dello spessore e del tipo di materiale.
  3. Raffreddamento: Il materiale viene raffreddato in modo controllato, spesso in forno, per evitare la reintroduzione di tensioni.


Tipi di Trattamenti di Distensione


Distensione Termica


  • Applicazione: Utilizzata principalmente per componenti in acciaio e leghe di alluminio.
  • Vantaggi: Riduce le tensioni interne senza alterare significativamente le proprietà meccaniche.


Distensione Meccanica


  • Applicazione: Utilizzata per materiali fragili o componenti di grandi dimensioni che non possono essere riscaldati.
  • Vantaggi: Allevia le tensioni interne attraverso deformazioni plastiche controllate.


Tabelle e Grafici


Tabella 1: Parametri Tipici per il Trattamento Termico di Distensione per Materiale

Materiale Temperatura di Distensione (°C) Tempo di Mantenimento (ore) Vantaggi
Acciaio al Carbonio 500 - 650 1 - 2 Riduzione delle tensioni interne
Acciaio Inossidabile 400 - 600 1 - 2 Stabilità dimensionale
Leghe di Alluminio 300 - 400 1 - 3 Duttilità migliorata

Grafico 1: Effetto del Tempo di Mantenimento sulla Riduzione delle Tensioni Interne

Immagine 1: Componente Sottoposto a Trattamento di Distensione Termica

Autore: Alice Libardi 31 luglio 2025
Bolts are essential components in many mechanical and structural applications. However, the shape and design of bolts can significantly affect their load capacity. Bolts with reduced sections, deep threads, or special geometries may have lower breaking loads compared to standard bolts. This document analyzes the mechan
Autore: Alice Libardi 31 luglio 2025
Bolts are essential components in many mechanical and structural applications. However, the shape and design of bolts can significantly affect their load capacity. Bolts with reduced sections, deep threads, or special geometries may have lower breaking loads compared to standard bolts. This document analyzes the mechan
31 luglio 2025
I bulloni sono componenti essenziali in molte applicazioni meccaniche e strutturali. Tuttavia, la forma e il design dei bulloni possono influenzare significativamente la loro capacità di carico. Bulloni con sezioni ridotte, filettature profonde o geometrie speciali possono avere carichi di rottura inferiori rispetto ai
31 luglio 2025
The IS UNI EN ISO 898-1:2013 standard specifies the mechanical properties of metric threaded bolts and studs made of carbon steel and alloy steel. This standard covers a wide range of strength classes, determining the requirements for properties such as tensile strength, hardness, and resilience.
31 luglio 2025
La norma UNI EN ISO 898-1:2013 specifica le proprietà meccaniche di bulloni e viti prigioniere a filetto metrico realizzati in acciaio al carbonio e acciaio legato. Questa norma copre un'ampia gamma di classi di resistenza, determinando i requisiti per proprietà come la resistenza a trazione, la durezza e la resilienza
31 luglio 2025
The ISO metric system (International Organization for Standardization) is one of the most widely used measurement systems in the world, particularly in industrial and engineering applications. A fundamental part of the ISO system includes bolts and nuts, which are essential for assembling various mechanical components.
31 luglio 2025
Il sistema metrico ISO (Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione) è uno dei sistemi di misurazione più utilizzati al mondo, in particolare nelle applicazioni industriali e ingegneristiche. Una parte fondamentale del sistema ISO include bulloni e dadi, che sono essenziali per l'assemblaggio di vari compone
31 luglio 2025
Milling is one of the most versatile techniques in chip removal mechanical processing, used to create flat surfaces, grooves, complex profiles, and pockets on a wide variety of materials. This process relies on the use of a rotating multi-cutting tool, called a milling cutter, which removes material from the workpiece
31 luglio 2025
La fresatura è una delle tecniche più versatili nella lavorazione meccanica per asportazione di truciolo, utilizzata per creare superfici piane, scanalature, profili complessi e cavità su una vasta gamma di materiali. Questo processo si basa sull'uso di un utensile rotante a più taglienti, chiamato fresa, che rimuove m
31 luglio 2025
Drilling is one of the fundamental techniques in machining by chip removal, used to create cylindrical holes in solid materials. This process is essential in many industrial applications, as holes are required for component assembly, fluid passage creation, and the insertion of fasteners. Drilling can be performed on v
Show More