Rilassamento delle tensioni

I trattamenti di distensione, noti anche come trattamenti di rilassamento, sono processi termici applicati ai materiali metallici per ridurre le tensioni interne causate da lavorazioni meccaniche, saldature o raffreddamenti irregolari. Se non eliminate, queste tensioni possono provocare deformazioni, crepe o guasti prematuri nei componenti meccanici. Il trattamento di distensione è essenziale per migliorare la stabilità dimensionale e la durabilità del materiale.


Principi della Distensione


Il processo di distensione prevede il riscaldamento del materiale a una temperatura inferiore al punto di ricristallizzazione, il mantenimento a tale temperatura per un periodo specifico e successivamente il raffreddamento in modo controllato. Questo processo consente al materiale di rilassarsi, riducendo le tensioni interne senza alterare significativamente la sua microstruttura.


Fasi del Processo di Distensione


  1. Riscaldamento: Il materiale viene riscaldato lentamente fino alla temperatura di distensione, generalmente compresa tra 400°C e 650°C per gli acciai.
  2. Mantenimento: La temperatura viene mantenuta per un periodo che varia da 1 a 3 ore, a seconda dello spessore e del tipo di materiale.
  3. Raffreddamento: Il materiale viene raffreddato in modo controllato, spesso in forno, per evitare la reintroduzione di tensioni.


Tipi di Trattamenti di Distensione


Distensione Termica


  • Applicazione: Utilizzata principalmente per componenti in acciaio e leghe di alluminio.
  • Vantaggi: Riduce le tensioni interne senza alterare significativamente le proprietà meccaniche.


Distensione Meccanica


  • Applicazione: Utilizzata per materiali fragili o componenti di grandi dimensioni che non possono essere riscaldati.
  • Vantaggi: Allevia le tensioni interne attraverso deformazioni plastiche controllate.


Tabelle e Grafici


Tabella 1: Parametri Tipici per il Trattamento Termico di Distensione per Materiale

Materiale Temperatura di Distensione (°C) Tempo di Mantenimento (ore) Vantaggi
Acciaio al Carbonio 500 - 650 1 - 2 Riduzione delle tensioni interne
Acciaio Inossidabile 400 - 600 1 - 2 Stabilità dimensionale
Leghe di Alluminio 300 - 400 1 - 3 Duttilità migliorata

Grafico 1: Effetto del Tempo di Mantenimento sulla Riduzione delle Tensioni Interne

Immagine 1: Componente Sottoposto a Trattamento di Distensione Termica